inferno
Jump to navigation
Jump to search
Questo lemma è ritenuto da controllare. Motivo: aggiungere il significato figurato. Per contribuire, partecipa alla discussione e correggilo. |
Italiano[modifica]
Sostantivo
inferno ( approfondimento) m sing (pl.: inferni)
- (religione) (cristianesimo) secondo la tradizione cattolica è il luogo dove gli impuri passerebbero, dopo morti, l'eternità tra fuoco e fiamme
- (raro) (mitologia) (utilizzato spesso al plurale) nella religione greco-romana il luogo dove risiedevano i morti
Sillabazione[modifica]
- in | fèr | no
Pronuncia[modifica]
IPA: /inˈfɛrno/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal latino tardo infĕrnus o infĕrnum, uso sostantivato dell’agg. infernus ossia "che si trova in basso"
Citazione[modifica]
![]() |
«Fra l'ultimo nostro respiro e l'inferno, c'è tutto l'oceano della misericordia di Dio.
»
|
Sinonimi[modifica]
- (uso letterario) ade, geenna, inferi,tartaro
- aldilà, eterna condanna, oltretomba, regno dei morti,
- (senso figurato) dannazione, tormento, angoscia, dolore, sofferenza, infelicità, incubo
- (senso figurato) devastazione, sconvolgimento;
- (nella religione pagana) regno dei morti
- (nella mitologia greca) erebo
- (letterario) averno, abisso
- (cristianesimo) regno di Satana
- (iperbole) confusione, disordine, caos, rumore, chiasso, putiferio

Contrari[modifica]
- (uso letterario) cielo, paradiso, eden, empireo
- (senso figurato) gioia, felicità, piacere
- (senso figurato) ordine, silenzio, calma, serenità, tranquillità
Parole derivate[modifica]
Termini correlati[modifica]
Proverbi e modi di dire[modifica]
- mandare qualcuno all'inferno
Traduzione
Vedi le traduzioni
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Enciclopedia Treccani
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- Devoto/Oli, Il dizionario della lingua italiana, edizione cartacea 2000-2001, Le Monnier, pagina 1037
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- AA.VV., Dizionario sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 276