abisso
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
![]() | Questo lemma non è ancora "wikificato", ovvero formattato secondo gli standard di Wikizionario (vedi l'elenco dei lemmi da wikificare). Motivo: dividere le traduzioni in base al significato a cui si riferiscono. Contribuisci a migliorarlo seguendo le linee guida e quindi rimuovi questo avviso. |
Italiano[modifica]
Sostantivo
abisso ( approfondimento) m sing (pl.: abissi)

- (geografia) sito profondissimo, baratro, precipizio, voragine
- (per estensione) differenza enorme, soprattutto in ambito morale
- tra noi c’è un abisso
- (senso figurato) rovina, perdizione, essere in una situazione molto precaria e rischiosa
- camminare sull’orlo dell’abisso
- (geologia) profonda cavità scavata dall'acqua nelle rocce calcaree; le zone più profonde delle fosse oceaniche
- abisso marino
- (araldica) il centro dello scudo araldico
- pezza apposta in abisso: quella posta al centro dello scudo, circondata da altre pezze diverse, e che non tocca né le altre pezze né i lembi dello scudo stesso
-
scudetto in abisso accompagnato da tre merlotti in capo
Sillabazione[modifica]
- a | bìs | so
Pronuncia[modifica]
IPA: /aˈbisso/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal latino abyssu, dal greco antico ἄβυσσος, composto da ἀ- privativa ovvero "senza" e da βυσσός ossia "fondo"
Citazione[modifica]
![]() |
«In principio Dio creò il cielo e la terra. La terra era informe e deserta e le tenebre ricoprivano l'abisso e lo spirito di Dio aleggiava sulle acque.
»
|
![]() |
«La sabbia del mare, le gocce della pioggia e i giorni del mondo chi potrà contarli? L'altezza del cielo, l'estensione della terra, la profondità dell'abisso chi potrà esplorarle?
»
|
Sinonimi[modifica]
- profondità, voragine, baratro, precipizio, burrone, dirupo, strapiombo
- (senso figurato) infinità, immensità
- divario, distanza incolmabile, grande differenza
- (per estensione) inferno; rovina, perdizione
- (geografia) mare, oceano
- (termine araldico) cuore, centro

Contrari[modifica]
- vetta, cima, culmine, sommità
- (senso figurato) somiglianza, similitudine
- (per estensione) redenzione, salvezza
Parole derivate[modifica]
Traduzione
geografia, sito profondissimo
figurato, differenza enorme
figurato, rovina, perdizione
geologia, profonda cavità scavata dall'acqua
araldica, centro dello scudo
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- Ottorino Pianigiani, dizionario etimologico online su etimo.it
- Nicola Zingarelli, Lo Zingarelli 1997: vocabolario della lingua italiana, Zanichelli editore, pagina 20
- Devoto/Oli, Il dizionario della lingua italiana, edizione cartacea 2000-2001, Le Monnier, p. 7
- (araldica) Enciclopedia araldico-cavalleresca, di G. di Crollalanza - edito a Pisa nel 1877
- (araldica) Vocabolario Araldico Ufficiale, a cura di Antonio Manno – edito a Roma nel 1907
- (araldica) Dizionario araldico, di Piero Guelfi Camajani - edito a Milano nel 1940
- (araldica) Traduttore di Heraldica.org
Altri progetti[modifica]
Wikipedia contiene una voce riguardante Piana abissale
Wikipedia contiene una voce riguardante In abisso (araldica)