goccia
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca


Italiano[modifica]
Sostantivo
goccia ( approfondimento) f sing (pl.: gocce)
- (fisica) (chimica) piccola parte di liquido di forma tendenzialmente sferica che cade quando non esce a spillo da una fontana o simili
- (per estensione) minima porzione di liquido
- (per antonomasia) goccia di pioggia
- sono cadute solo quattro gocce
- (medicina) (farmacologia) quantità corrispondente circa a cinquanta o quaranta milligrammi di liquido
- (araldica) lagrima
- (araldica) elemento di forma triangolare, rettangolare o trapezoidale che pende dal listello orizzontale del lambello
- (architettura) elemento decorativo tipico dell'ordine dorico, posto sotto l'epistilio
Voce verbale
goccia
- terza persona singolare dell'indicativo presente di gocciare
- seconda persona singolare dell'imperativo presente di gocciare
Sillabazione[modifica]
- góc | cia
Pronuncia[modifica]
IPA: /ˈɡott͡ʃa/
Etimologia / Derivazione[modifica]
Citazione[modifica]
![]() |
«Ciò che sappiamo è una goccia, ciò che ignoriamo è un oceano»
|
![]() |
«Per noi, servire è un privilegio [...]. Ci rendiamo conto che quello che facciamo è solo una goccia nell'oceano, ma l'oceano senza quella goccia sarebbe più piccolo»
|
Sinonimi[modifica]
- gocciola, gocciolo, lacrima
- (per estensione) medicinale
- (di liquido) piccola quantità, lacrima, minima parte, sorso
- (di ornamento) pendente
- (letterario) stilla
- (senso figurato) (di vino, caffè e simili) goccio, dito, pochino
Parole derivate[modifica]
Termini correlati[modifica]
Alterati[modifica]
Proverbi e modi di dire[modifica]
- a goccia a goccia si scava la pietra
- la goccia che fa traboccare il vaso: si dice di un'azione che esaspera una situazione problematica portandola ad un mutamento in senso negativo
Traduzione
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Enciclopedia Treccani
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- WordReference.com, Versione on-line Italiano-Inglese
- Vocabolario italiano della lingua parlata, Rigutini, Fanfani edizione 1893
- (araldica) Vocabolario Araldico Ufficiale, a cura di Antonio Manno – edito a Roma nel 1907
- AA.VV., Dizionario sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 240