deficiente
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Italiano[modifica]
Aggettivo
deficiente m e f sing (pl.: deficienti)
- notevolmente scarso o insufficiente
- (psicologia) (medicina) di persona totalmente o parzialmente minorata sul piano intellettuale
- (raro) che manca di qualcosa
- (per estensione) (spregiativo) imbecille, stupido
- (per estensione) che non considera le conseguenze di qualcosa malgrado ne sia vagamente cosciente, e con ciò osa rischiare
Sostantivo
deficiente m e f (pl.: deficienti)
- (psicologia) (medicina) persona totalmente o parzialmente minorata sul piano intellettuale
- (per estensione) (spregiativo) imbecille, stupido
Sillabazione[modifica]
- de | fi | cièn | te
Pronuncia[modifica]
IPA: /defiˈt͡ʃɛnte/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal latino deficiens, ( participio presente di deficĕre ossia "mancare") significa quindi "mancante"
Sinonimi[modifica]
- (notevolmente scarso...) scarso, insufficiente, manchevole
- (psicologia) subnormale, minorato
- (raro) carente, mancante, privo, sprovvisto
- (per estensione) idiota, imbecille, cretino, stupido, scemo, fesso, sciocco, babbeo, beota, cerebroleso, coglione, ebete, microcefalo, minchione, mongoloide, scimunito, tonto

Contrari[modifica]
- (notevolmente scarso...) completo, sufficiente
- (raro) dotato, fornito, provvisto
- (per estensione) intelligente, furbo, sveglio, astuto
Alterati[modifica]
- defficiente
Traduzione
Vedi le traduzioni
Spagnolo[modifica]
Aggettivo
deficiente
- italiano
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
- Tullio De Mauro, Dizionario dei sinonimi e dei contrari edizione web, Paravia (non più online)
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- spagnolo
- Tam Laura, dizionario spagnolo-italiano, edizione online