demente
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Italiano[modifica]
Aggettivo
demente m e f sing (pl.: dementi)
- (psicologia) (medicina) (psichiatria) (psicanalisi) che soffre di demenza
- (per estensione) definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
Sillabazione[modifica]
- de | mèn | te
Pronuncia[modifica]
IPA: /deˈmɛnte/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal latino demens, formato da de- e mens e cioè "mente"
Citazione[modifica]
![]() |
«Il genio si muove nella follia, nel senso che si tiene a galla là dove il demente annega
»
|
Sinonimi[modifica]
- (psichiatria) folle, pazzo, squilibrato, psicopatico, alienato, insano, infermo di mente, matto
- scemo, stupido, deficiente, cretino, idiota, imbecille, incapace
- (per estensione), sciocco, scriteriato

Contrari[modifica]
- normale, sano, sano di mente, equilibrato
- furbo, intelligente
Parole derivate[modifica]
Traduzione
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Dizionario Sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 168
- AA.VV., Sinonimi e contrari, Garzanti Linguistica, 2009, pagina 189