coglione
Jump to navigation
Jump to search
Italiano[modifica]
Sostantivo, forma flessa[modifica]
coglione ( approfondimento) m (pl.: coglioni)
- (volgare) (specie al plurale) testicolo
- Assalito da un energumeno reagì tirandogli un bel calcio nei coglioni.
Sostantivo
coglione m e f plu
singolare | plurale | |
---|---|---|
maschile | coglione | coglioni |
femminile | cogliona | coglione |
- (volgare) persona stupida, deficiente, cretino (ma in senso palesemente offensivo)
- Sei proprio un coglione senza rimedio!
Sillabazione[modifica]
- co | glió | ne
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal latino coleo derivazione di coleus ossia "testicolo". Aveva il significato di guscio o sacchetto, ed era l'epitoto sia di scroto e vagina. È anche usato come insulto a una persona stupida, inetta o sciocca, e l'offesa sta nel fatto che nell'immaginario collettivo, i testicoli sono appesi o penzolanti e vengono sballottati dai movimenti del corpo.
Sinonimi[modifica]
- testicolo
- (popolare) corbello
- (volgare) palla
- (di persona stupida) babbeo, scemo, tonto, cretino, imbecille, fesso, minchione, idiota, scemo, cazzone
Termini correlati[modifica]
- (persona stupida) rincoglionito
Alterati[modifica]
- (diminutivo) coglioncello
- (peggiorativo) coglionazzo
Traduzione
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- Paravia, De Mauro edizione on-line