idiota
Jump to navigation
Jump to search
Italiano[modifica]
Aggettivo
idiota m e f sing
singolare | plurale | |
---|---|---|
maschile | idiota | idioti |
femminile | idiota | idiote |
- chi non ha adeguate capacità intellettive
- cosa od opera fatta da chi non pare avere adeguate capacità intellettive
- persona idiota, pensiero idiota
Sostantivo
idiota m e f sing
singolare | plurale | |
---|---|---|
maschile | idiota | idioti |
femminile | idiota | idiote |
- persona considerata di scarso intelletto
- l'idiota di turno gridò parole oscene.
Sillabazione[modifica]
- i | diò | ta
Pronuncia[modifica]
IPA: /iˈdjɔta/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal latino idiota, a sua volta dal greco ἰδιώτης ossia "individuo privato, senza cariche pubbliche; inabile, rozzo"
Sinonimi[modifica]
- stupido, cretino, sciocco, imbecille, tonto, stolto, deficiente
- (medicina) oligofrenico, frenastenico

Contrari[modifica]
Parole derivate[modifica]
Traduzione
chi non ha adeguate capacità intellettive
opera fatta da chi non ha capacità intellettive
Latino[modifica]
Sostantivo
idiota
- italiano
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- Devoto/Oli, Il dizionario della lingua italiana, edizione cartacea 2000-2001, Le Monnier, pagina 966
- latino
- Enrico Olivetti, Dizionario Latino Olivetti edizione on line su www.dizionario-latino.com, Olivetti Media Communication