reazione
Jump to navigation
Jump to search
Questo lemma è ritenuto da controllare. Motivo: molte definizioni mancanti. Per contribuire, partecipa alla discussione e correggilo. |
Italiano[modifica]
Sostantivo
reazione ( approfondimento) f (pl.: reazioni)
- (sociologia) (psicologia) attività o atteggiamento di replica a circostanze avverse
- (fisica) (meccanica) forza generata da un'altra
- (chimica) trasformazione di una sostanza in un'altra
Sillabazione[modifica]
- re | a | zió | ne
Pronuncia[modifica]
IPA: /reaˈtsjone/
Etimologia / Derivazione[modifica]
derivazione di reagire, formato da re- e da agire
Citazione[modifica]
![]() |
«Non reagire è una reazione: siamo altrettanto responsabili di ciò che non facciamo
»
|
Sinonimi[modifica]
- risposta, replica
- (politica) controrivoluzione, passatismo, regresso, tradizionalismo, repressione, oscurantismo, conservatorismo
- (biologia, medicina e psicologia) riflesso, effetto, contraccolpo
- (chimica) combinazione, sintesi, trasformazione
- (fisica) fissione

Contrari[modifica]
- (politica)progressismo, avanguardia, rivoluzione
Parole derivate[modifica]
Termini correlati[modifica]
Traduzione
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup