premessa
Jump to navigation
Jump to search
Italiano[modifica]
Sostantivo
premessa ( approfondimento) f sing (pl.: premesse)
- precisazione introduttiva che serve ad anticipare un argomento
Voce verbale
premessa
- participio passato femminile singolare di premettere
Sillabazione[modifica]
- pre | més | sa
Pronuncia[modifica]
IPA: /preˈmessa/
Etimologia / Derivazione[modifica]
- (sostantivo) dal latino medievale praemissa (sententia) ovvero "proposizione messa avanti"
- (voce verbale) vedi premettere
Sinonimi[modifica]
- (sostantivo) (di scritto, discorso) introduzione, prefazione, preambolo, presentazione, proemio
- (indispensabile per il verificarsi di qualcosa) presupposto, requisito, base, condizione, preliminare, precedente
- (grammatica: di periodo ipotetico) protasi
- (participio passato femminile singolare di premettere) anteposta, fatta precedere, detta prima, anticipata, preposta

Contrari[modifica]
- (sostantivo) conclusione, fine, epilogo
- conseguenza, esito, sbocco
- (participio passato femminile singolare di premettere) posposta
Termini correlati[modifica]
Traduzione
preliminare
ipotesi
participio passato femminile di premettere
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- WordReference.com, Versione on-line Italiano-Inglese
- AA.VV., Dizionario sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 421