Vai al contenuto

illazione

Da Wikizionario, il dizionario a contenuto aperto.

illazione f sing(pl.: illazioni)

  1. giudizio arbitrario
  2. (filosofia) in logica, il processo mentale attraverso cui si ricava da alcune premesse una conseguenza che ne deriva o pare derivarne; viene così chiamata la conseguenza stessa
  3. (spregiativo) opinione relativamente "parziale" espressa verbalmente, non attendibile, ritenuta addirittura falsa e/o tendenziosa, faziosa
  4. (per estensione) calunnia, offesa espressa "in pubblico", dinanzi ad altre persone
il | la | zió | ne

IPA: /illatˈtsjone/

dal latino tardo illatio, illationis, derivato del participio passato (illatus) di inferre (vedi infero) "portare dentro" e successivamente "inferire"

Vedi le traduzioni