rilassarsi
Italiano[modifica]
Verbo
Riflessivo[modifica]
rilassarsi (vai alla coniugazione)
- definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
Sillabazione[modifica]
- ri | las | sàr | si
Pronuncia[modifica]
IPA: /rilasˈsarsi/
Etimologia / Derivazione[modifica]
deriva da rilassare, dal latino relaxare, formato da re- e laxare cioè "allargare, allentare
Sinonimi[modifica]
- rasserenarsi, riposarsi, distendersi, rassegnarsi, calmarsi
- (senso figurato) indebolirsi, intorpidirsi, infiacchirsi, allentarsi

Contrari[modifica]
- affannarsi, affaticarsi, innervosirsi, stancarsi stressarsi
- (senso figurato) rafforzarsi
Termini correlati[modifica]
Traduzione
distendersi
|
(senso figurato) scadere, infiacchirsi
|
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Dizionario sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 471