campanile
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Italiano[modifica]


Sostantivo
campanile ( approfondimento) m sing (pl.: campanili)
- (religione), (architettura), (architettura religiosa) edificio, generalmente turreo ed annesso ad una chiesa, preposto al suono delle le campane
- (geologia) definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
Sillabazione[modifica]
- cam | pa | nì | le
Pronuncia[modifica]
IPA: /kampaˈnile/
Etimologia / Derivazione[modifica]
derivato di campana
Citazione[modifica]
![]() |
«Ho steso corde da campanile a campanile; ghirlande da finestra a finestra; catene d'oro da stella a stella, e danzo. »
|
Sinonimi[modifica]
- torre campanaria
- (senso figurato) paese nativo
- guglia di una montagna
Parole derivate[modifica]
Alterati[modifica]
Proverbi e modi di dire[modifica]
- un prete per campanile e una donna per camino: per evitare litigi in ogni ambiente deve comandare una sola persona
- partita di campanile: derby locale
Traduzione
(senso figurato)
|
- italiano
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- Devoto/Oli, Il dizionario della lingua italiana, edizione cartacea 2000-2001, Le Monnier, pagina 324