epurare
Italiano[modifica]
Verbo
Transitivo[modifica]
epurare (vai alla coniugazione)
- destituire qualcuno da un incarico
Sillabazione[modifica]
- e | pu | rà | re
Pronuncia[modifica]
IPA: /epuˈrare/
Etimologia / Derivazione[modifica]
deriva dal francese épurer, a sua volta derivazione di pur cioè "puro"
Sinonimi[modifica]
- depurare, filtrare, ripulire, purificare, purgare, liberare
- allontanare, estromettere, rimuovere, radiare, espellere, escludere, scacciare, eliminare
- allontanare, cacciare, scacciare, eliminare, rimuovere, espellere, radiare, estromettere, silurare, destituire

Contrari[modifica]
- sporcare, inquinare
- (persone) allontanare
- mantenere, tenere, ammettere, accogliere
Traduzione
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Sinonimi e contrari, Garzanti linguistica, 2009, pagina 238-239