deplorare
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Italiano[modifica]
Verbo
Transitivo[modifica]
deplorare (vai alla coniugazione)
- esprimere il proprio biasimo o la propria intensa disapprovazione verso cosa o persona
Sillabazione[modifica]
- de | plo | rà | re
Pronuncia[modifica]
IPA: /deploˈrare/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal latino deplorare, "deplorare, lamentarsi di", a sua volta composto di de e ploro, "piangere, lamentarsi"
Sinonimi[modifica]
- criticare, disapprovare, deprecare, stigmatizzare, condannare, lamentare, commiserare, compatire, rammaricarsi, dolersi, dispiacersi
- compiangere, biasimare, riprovare, deprecare

Contrari[modifica]
Termini correlati[modifica]
Traduzione
Latino[modifica]
Voce verbale
deplorare
- infinito presente attivo di deplorō
- seconda persona singolare dell'imperativo presente passivo di deplorō
Pronuncia[modifica]
- (pronuncia classica) IPA: /deːˈploː.raː.re/
Etimologia / Derivazione[modifica]
vedi deplorō
Uso / Precisazioni[modifica]
per antica convenzione, i verbi latini sono definiti in base alla prima persona singolare dell'indicativo presente; per la definizione, etimologia etc. del verbo si veda dunque deplorō
- italiano
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- AA.VV., Dizionario Sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 169
- AA.VV., Sinonimi e contrari, Garzanti linguistica, 2009, pagina 169
- Tullio De Mauro, Dizionario dei sinonimi e dei contrari edizione web, Paravia (non più online)
- latino
- vedi deploro