caleidoscopio
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca


Italiano[modifica]
Sostantivo
caleidoscopio ( approfondimento) m sing (pl.: caleidoscopi)
- (arte) (tecnologia) apparecchio formato da due o più specchietti disposti in diverse inclinazioni dentro a un cilindro, dove ci sono piccoli frammenti di vetro colorati: con il movimento, nel tubo, si assemblano forme simmetriche che variano con i movimenti
- (per estensione) fenomeno strabiliante di luci, forme e colori
- (senso figurato) insieme di cose o fatti vari e mutevoli
Sillabazione[modifica]
- ca | lei | do | scò | pio
Pronuncia[modifica]
IPA: /kaleidoˈskɔpjo/
Etimologia / Derivazione[modifica]
composto dal greco καλός (kalos), "bello", da εἶδος (eîdos) "figura", "forma", e da σκοπέω (skopèō), "guardo", su modello dell'inglese kaleidoscope
Parole derivate[modifica]
Termini correlati[modifica]
Traduzione
apparecchio ottico
senso figurato
Spagnolo[modifica]
Sostantivo
caleidoscopio m sing(pl.: caleidoscopios)
- caleidoscopio, vedi italiano
Etimologia / Derivazione[modifica]
→ Etimologia mancante. Se vuoi, aggiungila tu.
Parole derivate[modifica]
- italiano
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- Ottorino Pianigiani, dizionario etimologico online su etimo.it
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- spagnolo
- → Riferimenti mancanti. Se vuoi, aggiungili tu.
Altri progetti[modifica]
Wikipedia contiene una voce riguardante caleidoscopio
Commons contiene immagini o altri file su caleidoscopio