εἶδος
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Greco antico[modifica]
Sostantivo
εἶδος
Terza declinazione neutra properispomena in sibilante (-ες)
Caso | Singolare | Duale | Plurale |
---|---|---|---|
Nominativo | τὸ εἶδος | τὼ εἴδη | τὰ εἴδη |
Genitivo | τοῦ εἴδους | τοῖν εἴδοιν | τῶν εἴδων |
Dativo | τῷ εἴδει | τοῖν εἴδοιν | τοῖς εἴδεσι |
Accusativo | τὸ εἶδος | τὼ εἴδη | τὰ εἴδη |
Vocativo | ὦ εἶδος | ὦ εἴδη | ὦ εἴδη |
Pronuncia[modifica]
- èidos
Etimologia / Derivazione[modifica]
derivato dall'aoristo forte di ὁράω, cioè εἶδον, "io vidi", che deriva dal tema con grado apofonico normale "εἰδ", dalla radice √ϝεἰδ/ϝοἰδ/ϝἰδ (idea del vedere)
Termini correlati[modifica]
- Montanari Franco, GI, Vocabolario della lingua greca , pagina 631
- Dizionario di Grecoantico.com, εἶδος