buscare
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Italiano[modifica]
Verbo
Transitivo[modifica]
buscare (vai alla coniugazione)
- riuscire a trovare, ottenere e/o tenere per sé
- (senso figurato), (solitamente in senso negativo) venire colpito o essere affetto da
- (obsoleto), (anche assoluto) ottenere qualcosa con mezzi illeciti, tramite la rapina o il furto
Sillabazione[modifica]
- bus | cà | re
Pronuncia[modifica]
- IPA: /busˈka.re/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dallo spagnolo buscar, "cercare", a sua volta di origine oscura, forse da un lemma celtico
Sinonimi[modifica]
- (riuscire a trovare ed avere per sé) ottenere, guadagnare, procacciarsi, procurarsi
- (venire colpito da) ricevere, prendere/prendersi, beccarsi (colloquiale)
- (ottenere con mezzi illeciti) rubare, sgraffignare
Uso / Precisazioni[modifica]
- in tutte le accezioni, comune anche la forma riflessica buscarsi, dal medesimo significato
- con complemento oggetto indefinito, ad es. buscarle, le ha buscate etc. sottintende l'essere colpiti o malmenati
Termini correlati[modifica]
Traduzione
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli