avariare
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Italiano[modifica]
Verbo
Transitivo[modifica]
avariare (vai alla coniugazione)
- causare un'avaria, ovvero un danno, un guasto o un deterioramento
Intransitivo[modifica]
avariare (vai alla coniugazione)
- subire un'avaria, ovvero un danno, un guasto o un deterioramento
Sillabazione[modifica]
- a | va | rià | re
Pronuncia[modifica]
- IPA: /a.vaˈrja.re/
Etimologia / Derivazione[modifica]
da avaria
Sinonimi[modifica]
- (causare un'avaria) rovinare, guastare, rompere
- (subire un'avaria) rovinarsi, guastarsi, rompersi, andare a male
- deteriorare, danneggiare
Parole derivate[modifica]
Uso / Precisazioni[modifica]
- spesso retto, sia come transitivo che come intransitivo, da un verbo semi-ausiliare, come "fare" o "potere" ("fare avariare il motore")
- in generale, e soprattutto come intransitivo, più comune nella diatesi riflessiva avariarsi
Traduzione
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup