benzina
Jump to navigation
Jump to search
Italiano[modifica]
Sostantivo
benzina ( approfondimento) f sing (pl.: benzine)
- (chimica) (tecnologia) (ingegneria) liquido infiammabile composto da una miscela di idrocarburi utilizzato come combustibile nei motori a scoppio. Si ottiene per raffinazione del petrolio greggio. Può essere normale (con un numero di ottani compreso tra 83 e 92), super (con almeno 92 ottani), senza piombo, avio (per i velivoli), per autotrazione.
Sillabazione[modifica]
- ben | zì | na
Pronuncia[modifica]
IPA: /benˈdzina/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal francese benzine, e questo la latino medioevale benzoe tratto da benzoino
Sinonimi[modifica]
Parole derivate[modifica]
Termini correlati[modifica]
Traduzione
Vedi le traduzioni
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- Enciclopedia Treccani
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- WordReference.com, Versione on-line Inglese-Italiano
- Devoto/Oli, Il dizionario della lingua italiana, edizione cartacea 2000-2001, Le Monnier, p. 237
- Nicola Zingarelli, Lo Zingarelli 1997: vocabolario della lingua italiana, Zanichelli editore, pagina 216