Pasqua
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
![]() | Vedi anche: pasqua |


Italiano[modifica]
Sostantivo
Pasqua ( approfondimento) f sing
- (religione) nell'ebraismo la festa che ricorda il passaggio del Mar Rosso nella fuga dall'Egitto
- (religione) (cristianesimo) la festa mobile (nel senso che non ha una data fissa ma varia di anno in anno) cristiana che commemora il giorno della resurrezione di Gesù Cristo
- la Pasqua, essendo basata sul calendario lunare, cade ogni anno la prima domenica di plenilunio successiva all'equinozio di primavera, quindi tra il 22 marzo ed il 25 aprile
- (per estensione) estrema gioia
- era felice come una Pasqua
Sillabazione[modifica]
- Pà | squa
Pronuncia[modifica]
IPA: /ˈPaskwa/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal latino pascha, che deriva dal greco πάσχα, a sua volta derivato dall'ebraico pesaḥ ossia "passaggio"
Citazione[modifica]
Parole derivate[modifica]
Termini correlati[modifica]
Alterati[modifica]
Proverbi e modi di dire[modifica]
- A Natale con i tuoi, a Pasqua con chi vuoi: c'è un tempo per gli affetti familiari ed uno per la propria libertà
- contento come una pasqua: contentissimo
Traduzione
Vedi le traduzioni
Altri progetti[modifica] |