Natale
Jump to navigation
Jump to search
![]() | Vedi anche: natale |
Italiano[modifica]
Sostantivo
Natale ( approfondimento) m inv
- (religione), (cristianesimo) festa cristiana che commemora la nascita di Gesù Cristo, la cui ricorrenza cade il 25 dicembre
Sillabazione[modifica]
- Na | tà | le
Pronuncia[modifica]
IPA: /naˈtale/ Ascolta la pronuncia :
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal latino natal che deriva da natus, participio passato di nasci
Citazione[modifica]
![]() |
«Gesù Signore, dammi il tuo Natale di fuoco interno nell'umano gelo.„
»
|
Parole derivate[modifica]
Termini correlati[modifica]
Proverbi e modi di dire[modifica]
- A Natale con i tuoi a Pasqua con chi vuoi: Natale è una festa dedicata alla famiglia, mentre la Pasqua è dedicata a chi ci aggrada
Traduzione
(religione), (cristianesimo) festa liturgica
|
|
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- Enciclopedia Treccani