festa
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca

Italiano[modifica]
Sostantivo
festa ( approfondimento) f sing (pl.: feste)
- (sociologia) giorno di solennità religiosa o civile, che viene commemorato con cerimonie e riti particolari
- nei giorni di festa si mangia particolarmente bene ed abbondantemente
- (familiare) giorno di riposo dallo studio o dal lavoro, vacanza
- festeggiamento organizzato
- (familiare) momento conviviale con allegre risate e piacevoli chiacchiere
- un poco di festa non guasta mai
- (senso figurato) fonte di allegria e gioia
- Quanta gente... è festa!
Sillabazione[modifica]
- fè | sta
Pronuncia[modifica]
IPA: /ˈˈfɛsta/ Ascolta la pronuncia :
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal latino festa, femminile sostantivato di festus, dalla locuzione (dies) festa ossia "giorno festivo"; il termine deriva forse da Ἑστία, dea greca della casa e del focolare domestico, quindi vuol dire propriamente "giorno del focolare, del banchetto"
Citazione[modifica]
![]() |
«Nella festa si trova una ragione più profonda della vita, una solidarietà più salda, un anticipo della liberazione, un'atmosfera in cui ci si purifica, ci si eleva, ci si abbandona
»
|
Sinonimi[modifica]
- festività, solennità, giorno solenne, celebrazione, festeggiamento, anniversario, ricorrenza; giorno festivo, vacanza
- ricevimento, party, festino, gala, veglione
- (per estensione) allegria, divertimento, baldoria, esultanza, giubilo, tripudio
- festival

Contrari[modifica]
- controfesta
- giorno feriale, giorno lavorativo
- (per estensione) noia
Parole derivate[modifica]
Proverbi e modi di dire[modifica]
- conciare per le feste:
- fare la festa a uno: ucciderlo
Traduzione
giorno di solennità religiosa e civile
festeggiamento organizzato
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Enciclopedia Treccani
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- Ottorino Pianigiani, dizionario etimologico online su etimo.it
- Devoto/Oli. Il dizionario della lingua italiana, edizione cartacea 2000-2001, Le Monnier, pagina 807
- The Free Dictionary, edizione online (italiana)