plenilunio
Jump to navigation
Jump to search
Italiano[modifica]
Sostantivo
plenilunio ( approfondimento) m sing (pl.: pleniluni)
- (astronomia) periodo lunare che si ripresenta ogni 29 giorni pressappoco , nel quale la parte della Luna illuminata dal Sole è completamente riconoscibile dalla Terra
Sillabazione[modifica]
- ple | ni | lù | nio
Pronuncia[modifica]
IPA: /pleniˈlunjo/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal latino plenilunium, composto da plenus ossia "pieno" e luna ovvero "luna"; significa quindi "luna piena"
Sinonimi[modifica]
- luna piena, luna tonda

Contrari[modifica]
Traduzione
(astronomia) fase lunare
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Enciclopedia Treccani
Altri progetti[modifica]
Wikipedia contiene una voce riguardante plenilunio
Commons contiene immagini o altri file su plenilunio