trascinare
Italiano[modifica]
Verbo
Transitivo[modifica]
trascinare (vai alla coniugazione)
Sillabazione[modifica]
- tra | sci | nà | re
Pronuncia[modifica]
IPA: / traʃʃiˈnare/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal latino traginare derivato di trahere cioè "trarre"
Sinonimi[modifica]
- condurre, rimorchiare, smuovere, strascicare, tirare, trainare
- (senso figurato) affascinare, avvincere, conquistare, costringere, influenzare, persuadere, sedurre
- trasportare
- (senso figurato) incoraggiare, convincere, indurre
- (senso figurato) attirare, attrarre,

Contrari[modifica]
- spingere, sospingere
- (senso figurato) fermare, bloccare, arrestare, frenare
- (senso figurato) allontanare, disgustare, ripugnare, respingere
Parole derivate[modifica]
Termini correlati[modifica]
Proverbi e modi di dire[modifica]
- trascinare i piedi
- trascinare la vita: stentatare
Traduzione
trasportare
|
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- AA.VV., Dizionario sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 589