patria
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Italiano[modifica]
Sostantivo
patria ( approfondimento) f sing (pl.: patrie)
- (geografia) (antropologia) (politica) terra natia di un popolo, a cui una persona sente di appartenere
- molti emigrati sognavano di diventare ricchi per rientrare in patria
- o mia patria sì bella e perduta (Giuseppe Verdi, Nabucco)
- (senso figurato) città dove è nata una persona oppure il luogo di origine di una specie animale o vegetale, di un'usanza o di un'ideologia
- Pisa è la patria di Galileo Galilei
- la Francia è la patria della baguette
- (per estensione) senso di appartenenza profondamente radicato con il riconoscimento della propria identità e dei propri valori in una una comunità più ampia
Sillabazione[modifica]
- pà | tria
Pronuncia[modifica]
IPA: /ˈpatrja/
Etimologia / Derivazione[modifica]
derivato dal latino (terra -ae) patria -ae, a sua volta derivato da patrius cioè "del padre"
Citazione[modifica]
![]() |
«L'uomo si ricostruisce una patria sotto qualsiasi lembo di cielo.
»
|
![]() |
«La patria considerata nella sua morale e profonda significazione è il compiuto sodamento di ciascuno verso di tutti e di tutti verso ciascuno
»
|
![]() |
«Nostra patria è il mondo intero, nostra legge è la libertà / Ed un pensiero "ribelle" in cor ci sta
»
|
Sinonimi[modifica]
- terra d’origine, madrepatria, nazione
- paese, paese natale, città natale, città d’origine
- (per estensione) stato
- (senso figurato) (di civiltà, democrazia) culla
- (di animali, piante) luogo d’origine

Contrari[modifica]
- nazione straniera
Parole derivate[modifica]
Proverbi e modi di dire[modifica]
- patria celeste
- patria adottiva: la nazione dove una persona decide di stabilirsi e di adottarne i costumi
- storia patria, la storia del paese di appartenenza
Traduzione
Vedi le traduzioni
Latino[modifica]
Sostantivo
patria
Spagnolo[modifica]
Sostantivo
patria
- italiano
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- Ottorino Pianigiani, dizionario etimologico online su etimo.it
- The Free Dictionary, edizione online (italiana)
- AA.VV., Dizionario sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 391
- latino
- Enrico Olivetti, Dizionario Latino Olivetti edizione on line su www.dizionario-latino.com, Olivetti Media Communication
- spagnolo
- Tam Laura, dizionario spagnolo-italiano, edizione online