nullità
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Italiano[modifica]
Sostantivo
nullità ( approfondimento) f inv
- mancanza di consistenza
- (diritto) mancanza di validità di un atto giuridico
- (matematica) mancanza di valore
- (senso figurato) (spregiativo) incompetente in [quasi] qualsiasi cosa; espressione di biasimo e disprezzo nei confronti di chi si ritiene non abbia mai concluso nulla
Sillabazione[modifica]
- nul | li | tà
Pronuncia[modifica]
IPA: /nulliˈta/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal latino medievale nullitas che deriva dal latino nullus cioè "nessuno"
Sinonimi[modifica]
- (di tentativo) improduttività, inconsistenza, inefficacia, insufficienza, irrilevanza, vanità
- (di documento) illegitimità, invalidità
- inefficienza, inanità, inettitudine
- (senso figurato) (di persona) incapace, inetto, nessuno, fallito, buono a niente, zero, iniquo
- (spregiativo) nessuno

Contrari[modifica]
- efficacia, efficienza, importanza, produttività, rilevanza
- legittimità, validità, valore
- autorità, personalità, qualcuno
Traduzione
mancanza di validità
mancanza di valore
diritto
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- AA.VV., Dizionario Sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 361