strage
Jump to navigation
Jump to search

Italiano[modifica]
Sostantivo
strage ( approfondimento) f sing (pl.: stragi)
- (diritto) soppressione violenta di parecchi individui o animali
- strage nel palazzo, uccide la moglie, il figlio e due vicini
Sillabazione[modifica]
- strà | ge
Pronuncia[modifica]
IPA: /ˈstrad͡ʒe/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal latino strages simile a sternĕre cioè "abbattere"
Sinonimi[modifica]
- massacro, sterminio, eccidio, carneficina, scempio, macello, ecatombe, genocidio, uccisione
- (per estensione) disastro, distruzione, rovina, grave danno
- (a scuola) esito negativo, mucchio di bocciature
- (familiare) mucchio, sterminio, grande quantità
Parole derivate[modifica]
Proverbi e modi di dire[modifica]
- fare strage di cuori
Traduzione
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- Tam Laura, dizionario spagnolo-italiano, edizione online