bandire
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Italiano[modifica]
Verbo
Transitivo[modifica]
bandire (vai alla coniugazione)
Sillabazione[modifica]
- ban | dì | re
Pronuncia[modifica]
IPA: /banˈdire/
Etimologia / Derivazione[modifica]
deriva dal gotico bandwian cioè "fare un segnale"
Sinonimi[modifica]
- pubblicare, annunciare, dichiarare, notificare, proclamare, promulgare, divulgare, aprire, indire
- (la tristezza, la paura) allontanare, scacciare, eliminare
- (una persona) cacciare, allontanare, esiliare, confinare, espellere, ostracizzare, proscrivere

Contrari[modifica]
- cancellare, revocare
- (una persona)richiamare, rimpatriare
Parole derivate[modifica]
Proverbi e modi di dire[modifica]
- bandire una cosa ai quattro venti
Traduzione
scacciare
annunciare
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli