esposizione
Jump to navigation
Jump to search
Italiano[modifica]
Sostantivo
esposizione f sing (pl.: esposizioni)
- tempo di apertura di un apparecchio fotografico
- (per estensione) presentazione di prodotti di mercato, anche per l'innovazione, spesso in luoghi predeterminati
- dal 1° maggio al 31 ottobre 2015 Milano ha ospitato l'esposizione universale dal titolo "Nutrire il pianeta, energie per la vita"
- (per estensione) il presentarsi e/o l'atto di stare dinanzi a qualcosa e/o qualcuno
- la prolungata esposizione al sole può essere dannosa
Sillabazione[modifica]
- e | spo | si | zió | ne
Pronuncia[modifica]
IPA: /espozitˈtsjone/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal latino expositio cioè exponere formato da ex- cioè "fuori" e ponere ovvero "mettere"; significa quindi "messa fuori"
Sinonimi[modifica]
- racconto, narrazione, descrizione, affermazione, enunciazione, dimostrazione, testimonianza, relazione, rapporto, resoconto, spiegazione, illustrazione, interpretazione, divulgazione, ragguaglio, dichiarazione
- (per estensione) mostra, rassegna, fiera, presentazione, rassegna, parata, esibizione
- posizione, collocazione, orientamento, ubicazione
- (banca) (economia) debito, deficit

Contrari[modifica]
- (banca) credito
Parole derivate[modifica]
Termini correlati[modifica]

Varianti[modifica]
Traduzione
mostra, rassegna
Vedi le traduzioni
il mettere in risalto
narrazione
di salme
di reliquie
finanza
|