responsabile
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Italiano[modifica]
Aggettivo
responsabile m e f sing (pl.: responsabili)
- che deve rispondere del proprio o dell'altrui comportamento
- il conducente del veicolo è responsabile della propria sicurezza e di quella dei passeggeri
- (familiare) persona capace in grado di badare a sé ed agli altri
- (spregiativo) colpevole di trasgredire
Sostantivo
responsabile m e f (pl.: responsabili)
- (filosofia) (psicologia) (diritto) (economia) chi deve rispondere del proprio o dell'altrui comportamento
- è il responsabile delle vendite
Sillabazione[modifica]
- re | spon | sà | bi | le
Pronuncia[modifica]
IPA: /responˈsabile/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal latino responsum, supino di respondēre ossia "rispondere" (propriamente "che può essere chiamato a rispondere di certi atti"
Sinonimi[modifica]
- affidabile, assennato, cosciente, coscienzioso, fidato, giudizioso, ragionevole, saggio, serio, conscio, consapevole, sensato, maturo, corretto, scrupoloso
- (di affare) garante, mallevadore
- (di reato) colpevole, criminale, reo, autore, imputato, perseguibile
- (di azienda)capo, direttore, dirigente
- (di negozio) gestore, gerente
- organizzatore, coordinatore, governante, soggetto giuridico
- causa, origine fonte

Contrari[modifica]
- dissennato, inaffidabile, incosciente, infido, irresponsabile
- (di reato) incolpevole, innocente
- inconsapevole,
- estraneo
- assolvibile
Parole derivate[modifica]
Traduzione
che ha la responsabilità
giudizioso, assennato
sostantivo:colpevole, reo
|
chi ha la responsabilità di qualcosa
|
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Dizionario sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 461