liberalismo

Da Wikizionario, il dizionario a contenuto aperto.

bandiera italiana Italiano[modifica]

Sostantivo

liberalismo (Wikipedia approfondimento) m sing (pl.: liberalismi)

  1. (storia) (filosofia) (sociologia) (politica) (diritto) (economia) teoria politica, economica e sociale che pone le libertà individuale al centro della vita associata, e sostiene contestualmente la limitazione del potere e delle prerogative di chi impersona l'autorità sovrana

Sillabazione[modifica]

li | be | ra | lì | smo

Pronuncia[modifica]

IPA: /liberaˈlizmo/

Etimologia / Derivazione[modifica]

derivato di liberale, dal latino liberalis cioè "proprio di uomo libero", quindi "nobile, generoso"

Sinonimi[modifica]

Contrari[modifica]

Traduzione

economia, politica

Altri progetti[modifica]