litigio
Jump to navigation
Jump to search
Italiano[modifica]
Sostantivo
litigio m sing (pl.: litigi)
- controversia verbale tra individui, seguita da intensa eccitazione
- (per estensione) discussione con incomprensioni o offese senza che alcuna delle due parti o più abbia intenzione di assumere comportamenti pacifici
- con prepotenza oppure quasi correttamente, con i litigi almeno uno prevale
Sillabazione[modifica]
- li | tì | gio
Etimologia / Derivazione[modifica]
Sinonimi[modifica]
- lite, litigata, bisticcio, battibecco, discussione, contrasto, contesa, questione, disaccordo, briga, disputa, discordia, controversia, dissidio, diverbio, dissapore, alterco; scena, scenata, piazzata, lotta, rissa, zuffa, pestaggio, accapigliamento, baruffa, tafferuglio, gazzarra, parapiglia

Contrari[modifica]
- accordo, intesa, rappacificazione, riconciliazione, rappacificazione, accomodamento
- (per estensione) amicizia
- (gergale) faccia a faccia
Parole derivate[modifica]
Termini correlati[modifica]
- sfida
- (gergale) attaccabrighe
- allontanare, negatività
- (per estensione) abbandono, nonviolenza
- (per estensione) considerazione, distacco
Traduzione
Spanish (Castilian)[modifica]
Sostantivo
litigio m
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup