controversia
Jump to navigation
Jump to search
Italiano[modifica]
Sostantivo
controversia ( citazioni) f sing (pl.: controversie)
- divergenza d'opinione, discussione condotta da due punti di vista opposti
- (diritto) disputa
- (obsoleto) discordia
- (per estensione) "problematica" interna ad un gruppo o movimento
- (raro) discussione apparentemente in sospeso
Sillabazione[modifica]
- con | tro | vèr | sia
Pronuncia[modifica]
IPA: /kontroˈvɛrsja/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal latino controversia che deriva da controversus cioè "controversus"'
Citazione[modifica]
![]() |
«Chi è impegnato in una controversia si preoccupa della verità quanto il cacciatore si preoccupa della lepre.
»
|
Sinonimi[modifica]
- contrasto, contesa, disaccordo, questione, vertenza, lite, polemica
- (diritto) causa, vertenza
- diatriba
- (per estensione) indagine

Contrari[modifica]
Traduzione
Vedi le traduzioni
Latino[modifica]
Sostantivo
controversia
- disputa, dibattito, contestazione, contesa
- (retotica) controversia, soggetto di declamazione, tema di esercitazione nelle scuole di retorica
- riflusso, corrente rapida dell'acqua
- italiano
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- latino
- Enrico Olivetti, Dizionario Latino Olivetti edizione on line su www.dizionario-latino.com, Olivetti Media Communication
Altri progetti[modifica]
Wikiquote contiene citazioni sulla controversia