Giove

Italiano[modifica]
Nome proprio
Giove ( approfondimento) m sing
- nome proprio di persona
- (mitologia) il re e padre degli dei nel pantheon romano, ispirato dal greco Zeus
- (astronomia) il quinto pianeta del nostro sistema solare per distanza dal Sole, il primo per grandezza
- (toponimo) comune in provincia di Terni
Sillabazione[modifica]
- Giò | ve
Pronuncia[modifica]
IPA: /ˈd͡ʒɔve/
Sinonimi[modifica]
- Zeus (mitologia)
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal latino "Iuppiter, Iove(m)" del dio romano; già nell'antichità il nome del dio fu dato anche al pianeta
Citazione[modifica]
![]() |
«Giove ci impose due bisacce: ci mise dietro quella piena dei nostri difetti e davanti, sul petto, quella con i difetti degli altri. Perciò non possiamo scorgere i nostri difetti e, non appena gli altri sbagliano, siamo pronti a biasimarli
»
|
(Fedro)
|
![]() |
«Alla prima ora della notte seguente, mentre con il cannocchiale osservavo gli astri del cielo mi si presentò Giove...m'accorsi che gli stavano accanto tre stelline, piccole invero, ma pur lucentissime le quali, per quanto fossero da me credute del numero delle fisse, tuttavia mi destarono una qualche meraviglia
»
|
(Galileo Galilei, tratto da Sidereus Nuncius)
|
![]() |
«Guidami, o Giove, e tu, Destino, al termine, qual esso sia, che d'assegnarmi piacquevi. Seguirò pronto, ché se poi m'indugio, per esser vile, pur dovrò raggiungervi.„
»
|
(Cleante)
|
Parole derivate[modifica]
Sinonimi[modifica]
- 3: ♃
Termini correlati[modifica]
Traduzione
pianeta
|
|
mitologia
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
Altri progetti[modifica]
Wikipedia contiene una voce riguardante Giove (divinità)
Commons contiene immagini o altri file su Giove (divinità)
Wikiquote contiene citazioni di o su Giove(astronomia)
Wikipedia contiene una voce riguardante Giove(astronomia)
Commons contiene immagini o altri file su Giove(astronomia)