quaranta
Italiano[modifica]
Aggettivo numerale
Cardinale[modifica]
quaranta ( approfondimento) 40 inv
- (matematica), (aritmetica) numero dopo trentanove e prima di quarantuno; è pari a quattro volte dieci e cinque volte il cubo di due
Sillabazione[modifica]
- qua | ràn | ta
Pronuncia[modifica]
IPA: /kwaˈranta/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal latino volgare quara(g)inta
Parole derivate[modifica]
- quarantamila, quarantana, quarantacinquemila, quarantena, quarantennale, quarantenne, quarantennio, quarantesimo, quarantuno, quarantadue, quarantatré, quarantaquattro, quarantacinque, quarantamila, quarantasei, quarantasette, quarantotto, quarantanove, quarantenne, quarantia, quarantina, quarantana, quarantore, quarantottesco, quarantottesimo, quarantotto, quarantott'ore, quaresima, quaresimale, quaresimalista
Termini correlati[modifica]
Iperonimi[modifica]
Traduzione
numero cardinale
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication