promozione
Jump to navigation
Jump to search
Italiano[modifica]
Sostantivo
promozione ( approfondimento) f sing (pl.: promozioni)
- approvazione di una proposta
- (scuola) ammissione di uno studente ad una classe superiore al termine dell'anno scolastico
- al di là del fallimento di un insegnante, la promozione è indice di un buon lavoro fatto in classe
- (sport) mutamento di categoria di una squadra che le dà modo di affrontare avversarie di più alto livello
- (economia) (commercio) insieme di iniziative di tipo logistico, innovativo e commerciale utili a pubblicizzare un articolo, a far conoscere una persona importante, una star
- (per estensione) vendita con prezzi inferiori per prodotti, per la diffusione iniziale
Sillabazione[modifica]
- pro | mo | zió | ne
Pronuncia[modifica]
IPA: /promotˈtsjone/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal latino tardo promotio che deriva da promovēre cioè "promuovere"
Sinonimi[modifica]
- (a un livello più alto di carriera) avanzamento, miglioramento, passaggio, progresso
- (di alunno) accettazione, ammissione, approvazione
- (di progetto, evento) avvio, impulso
- (economia) campagna pubblicitaria, propaganda,
- pubblicità, sviluppo, lancio, reclame, incremento, promotion

Contrari[modifica]
Parole derivate[modifica]
Termini correlati[modifica]
Traduzione
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- Enciclopedia Treccani
- Dizionario Sinonimi e contrari Mariotti, 2006, pagina 431
Altri progetti[modifica]
Wikipedia contiene una voce riguardante Promozione (marketing)
Wikipedia contiene una voce riguardante Promozione (calcio)