pubblica
Italiano[modifica]
Aggettivo, forma flessa[modifica]
singolare | plurale | |
---|---|---|
maschile | pubblico | pubblici |
femminile | pubblica | pubbliche |
pubblica
- femminile di pubblico
- Federico Borromeo fondò la prima biblioteca pubblica, l'Ambrosiana
Voce verbale
pubblica
- terza persona singolare dell'indicativo presente di pubblicare
- seconda persona singolare dell'imperativo presente di pubblicare
Sillabazione[modifica]
- pùb | bli | ca
Etimologia / Derivazione[modifica]
- vedi pubblico
Sinonimi[modifica]
- universale, collettiva, sociale, popolare, comune, statale, nazionale
- (condivisa da tutti) generale, diffusa, divulgata, accessibile
- (voce verbale) diffonde, divulga, presenta, rivela, svela, proclama, propaga
- (voce verbale) stampa, da alle stampe, fa uscire, cura l’edizione

Contrari[modifica]
Traduzione
Vedi le traduzioni
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana