loggia
Jump to navigation
Jump to search
Italiano[modifica]
Sostantivo
loggia ( approfondimento) f sing (pl.: logge)
- (architettura) edificio aperto, sostenuto da pilastri
- (per estensione) definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
- posto in cui si ritrovano i massoni o altre associazioni segrete
- (per estensione) definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
- (anatomia) definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
- (botanica) definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
Sillabazione[modifica]
- lòg | gia
Pronuncia[modifica]
IPA: /ˈlɔdd͡ʒa/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal francese loge cioè "capanna, piccola stanza"
Sinonimi[modifica]
- (architettura) loggiato, portico, porticato, peristilio
- (regionale) balcone, balconata, terrazza
- massoneria
- (per estensione) gruppo associativo, associazione, setta, società segreta
- (anatomia) cavità
- (botanica) loculo
Alterati[modifica]
Traduzione
Inglese[modifica]
Sostantivo
loggia
- (architettura) loggia
Siciliano[modifica]
Sostantivo
loggia
- italiano
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- Il Sansoni, Italiano edizione on-line da "www.corriere.it"
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- inglese
- WordReference.com, Versione on-line Inglese-Italiano
- siciliano
- → Riferimenti mancanti. Se vuoi, aggiungili tu.