nonviolenza
Jump to navigation
Jump to search
Italiano[modifica]
Sostantivo
nonviolenza ( approfondimento)
- (politica) metodo di lotta politica che propone il raggiungimento dei diritti civili e politici col rifiuto di ogni forma di violenza, in primo luogo contro rappresentanti e sostenitori del potere cui ci si oppone, ma anche con l'opposizione a determinati ordini militari, articolando la propria azione in forme di disobbedienza, boicottaggio e non-collaborazione
- Gandhi basò tutta la propria politica sulla nonviolenza
Sillabazione[modifica]
- non | vio | lèn | za
Etimologia / Derivazione[modifica]
dalla locuzione inglese non violence cioè "non violenza"
Termini correlati[modifica]
- (per estensione) pacifismo
Traduzione
Vedi le traduzioni
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
Altri progetti[modifica]
Wikiquote contiene citazioni sulla nonviolenza
Wikipedia contiene una voce sulla nonviolenza