lancia
Aspetto
lancia ( approfondimento) f sing (pl.: lance)
lancia
- làn | cia
IPA: /ˈlant͡ʃa/
![]() |
«È la lancia la regina dell'armi a cavallo
» |
- (accrescitivo) lancione
- partire con la lancia in resta: prendere in esame un problema con decisione
- spezzare una lancia a favore: aiutare qualcuno
(armi)
seconda persona singolare dell'imperativo presente di lanciare
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 305,
- WordReference.com, Versione on-line Italiano-Inglese
- (araldica) Dizionario araldico, di Piero Guelfi Camajani - edito a Milano nel 1940
- (araldica) Glossario dell'Archivio di Stato di Firenze
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
Altri progetti
[modifica]Wikiquote contiene citazioni di o su Lancia (arma)
Wikipedia contiene una voce riguardante Lancia (arma)
Commons contiene immagini o altri file su Lancia (arma)
Wikipedia contiene una voce riguardante Lancia (imbarcazione)
Commons contiene immagini o altri file su Lancia (imbarcazione)