esonero
Jump to navigation
Jump to search
![]() | Vedi anche: esonerò |
Italiano[modifica]
Sostantivo
esonero m sing (pl.: esoneri)
- (diritto) (economia) definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
Voce verbale
esonero
- prima persona singolare dell'indicativo presente di esonerare
Sillabazione[modifica]
- e | sò | ne | ro
Pronuncia[modifica]
IPA: /eˈzɔnero/
Etimologia / Derivazione[modifica]
da esonerare
Sinonimi[modifica]
- esenzione, dispensa, sgravio, deroga, franchigia
- licenziamento
- (prima persona singolare dell'indicativo presente di esonerare) dispenso, libero, sollevo, svincolo, sgravo, escludo, esento, esimo

Contrari[modifica]
- (prima persona singolare dell'indicativo presente di esonerare)impegno, costringo, obbligo, forzo, vincolo, assoggetto, impongo

Contrari[modifica]
Parole derivate[modifica]
Proverbi e modi di dire[modifica]
- chiedere l'esonero
Traduzione
Vedi le traduzioni
prima persona singolare dell'indicativo presente di esonerare
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- WordReference.com, Versione on-line Italiano-Inglese