immigrazione
Jump to navigation
Jump to search
Italiano[modifica]
Sostantivo
immigrazione ( approfondimento) f (pl.: immigrazioni)
- (sociologia) insediamento permanente o temporaneo di gruppi di persone in un territorio diverso da quello d'origine
- gli immigrati nel loro complesso
- (biologia) insediamento di piante o animali in una zona in cui non erano presenti
- (economia) afflusso di ingenti quantità di merci o capitali dall’estero
Sillabazione[modifica]
- im | mi | gra | ziò | ne
Pronuncia[modifica]
IPA: /immigra'tsjone/
Etimologia / Derivazione[modifica]
Citazione[modifica]
![]() |
«Chi lotta contro l'immigrazione senza lottare contro il capitale è un criminale che non ha capito nulla del mondo in cui vive
»
|
![]() |
«Di immigrazione bisogna parlare con intelligenza e cuore
»
|
Sinonimi[modifica]
- spostamento, trasferimento
- (biologia:di animali, piante) insediamento

Contrari[modifica]
Traduzione
Vedi le traduzioni
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
Altri progetti[modifica]
Wikiquote contiene citazioni di o su immigrazione
Wikipedia contiene una voce riguardante immigrazione
Commons contiene immagini o altri file su immigrazione