permanente
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Italiano[modifica]
Aggettivo
permanente m e f sing (pl.: permanenti)
- che si prolunga nel tempo
- (elettronica) (informatica) (tecnologia) (ingegneria) (di) unità di memoria, spesso a semiconduttore, in grado di mantenere informazioni anche senza alimentazione elettrica
Sostantivo
permanente f sing
- arricciatura non naturale e durevole dei capelli conseguita mediante calore o con specifici trattamenti chimici
Voce verbale
permanente
- participio presente singolare di permanere
Sillabazione[modifica]
- per | ma | nèn | te
Pronuncia[modifica]
IPA: /permaˈnɛnte/
Etimologia / Derivazione[modifica]
participio presente di permanere
Citazione[modifica]
Sinonimi[modifica]
- fermo, fisso, stabile, saldo, duraturo, durevole, continuo, costante, definitivo, ininterrotto, immutabile, inesauribile, eterno, perenne, inalterabile, perpetuo, persistente
- (di capelli) ondulazione, arricciatura

Contrari[modifica]
- contingente, effimero, instabile, modificabile, momentaneo, passeggero, precario, provvisorio, temporaneo, transitorio
Parole derivate[modifica]
Traduzione
participio presente di permanere
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- Il Sansoni, Italiano edizione on-line da "www.corriere.it"
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- WordReference.com, Versione on-line Italiano-Inglese
- AA.VV., Dizionario Sinonimi e contrari, Mariotti,2006, pagina 399
- [1]