emigrazione
Jump to navigation
Jump to search
Italiano[modifica]
Sostantivo
emigrazione ( approfondimento) f (pl.: emigrazioni)
- (sociologia) fenomeno sociale che induce gruppi di persone a spostarsi in un nuovo territorio per trovare lavoro o una migliore occupazione
- (biologia) spostamento di piante o animali da una terra d'origine in una zona in cui non erano presenti
- (economia) efflusso di ingenti quantità di merci o capitali all’estero
Sillabazione[modifica]
- e | mi | gra | zió | ne
Pronuncia[modifica]
IPA: /emiɡraˈtsjone/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal latino tardo emigratio
Sinonimi[modifica]
- espatrio, esodo, trasmigrazione, spostamento
- (di beni) trasferimento
- (di animali) migrazione

Contrari[modifica]
Termini correlati[modifica]
Traduzione
Vedi le traduzioni
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
Altri progetti[modifica]
Wikiquote contiene citazioni di o su emigrazione
Wikipedia contiene una voce riguardante emigrazione
Commons contiene immagini o altri file su emigrazione