marrone

Da Wikizionario, il dizionario a contenuto aperto.
Jump to navigation Jump to search

bandiera italiana Italiano[modifica]

Aggettivo

marrone m e f (pl.: marroni)

  1. (colore) di colore castano
    • Luigi ha una camicia marrone

Sostantivo

marrone (Wikipedia approfondimento) m

  1. (botanica) castagno della più pregiata varietà, che fa i frutti più grossi e saporiti e ciascuno in un sol riccio: si moltiplica per innesto (castanea vesca)
  2. (botanica) castagna del marrone
un quadrato suddiviso in nove parti raffigurante varie gradazioni di marrone
  1. (colori) (fisica) colore del marrone, castagna, avana, lionato (in italiano, il colore "marrone" è invariabile in numero e di conseguenza la forma "marroni" benché usata è da considerare impropria).
  2. (antico) (regionale) cavallo da tiro che si accoppiava ad un puledro, bestia che guida il branco

Sillabazione[modifica]

mar | ró | ne

Pronuncia[modifica]

IPA: /marˈrone/

Etimologia / Derivazione[modifica]

Sinonimi[modifica]

Parole derivate[modifica]

Alterati[modifica]

Iperonimi[modifica]

Traduzione

varietà di castagno
errore madornale
testicolo

Altri progetti[modifica]