geniale
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Italiano[modifica]
Aggettivo
geniale m e f (pl.: geniali)
- caratterizzato da una felice o inattesa inventiva
- (lett.) Conforme al proprio genio come indole o carattere - Gradevole, attraente
- (senso figurato) di idea e/o fatto apprezzati
- ...geniale!
- (per estensione) "nuovissimo" ed eccellente
Sillabazione[modifica]
- ge | nià | le
Pronuncia[modifica]
IPA: /d͡ʒeˈnjale/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal latino genialis, derivazione di genius ossia "genio"
Sinonimi[modifica]
- (di trovata, idea, ecc.) felice, brillante
- (di persona) ingegnoso, acuto, di talento, intuitivo, pronto, intelligente, perspicace, dotato, intelligentissimo, intelligente, acutissimo, creativo, fantasioso, singolare, genialoide, insolito, estroso
- (di opera, invenzione ecc.) ingegnoso, originale

Contrari[modifica]
- stupido, sciocco, ottuso
- banale, insignificante
- (di opera, invenzione ecc.) banale, insignificante, scialbo, scontato
- (di persona) stupido, tonto, tardo, idiota, mediocre
Parole derivate[modifica]
Traduzione
Vedi le traduzioni
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication