fantasioso
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Italiano[modifica]
Aggettivo
fantasioso m
singolare | plurale | |
---|---|---|
maschile | fantasioso | fantasiosi |
femminile | fantasiosa | fantasiose |
- qualcuno con molta fantasia
- (per estensione) che va oltre, spesso per rivelare verità altrimenti non trasmissibili
- quel film fantascientifico appare molto fantasioso
- (per estensione) che eccede correlando ambiti o parti senza affinità, spesso per stupire
- certamente è un collegamento logico un poco fantasioso
Sillabazione[modifica]
- fan | ta | sió | so
Pronuncia[modifica]
IPA: /fantaˈzjoso/ o IPA: /fantaˈzjoso/
Etimologia / Derivazione[modifica]
deriva dalla contrazione di fantasia (dal latino phantasĭa e dal greco ϕαντασία) e dal suffisso -oso
Sinonimi[modifica]
- (di persona o cosa) estroso, bizzarro, originale
- (di racconto) irreale, immaginario, fantastico
- brillante, geniale
- creativo, fecondo
- immaginoso, ingegnoso, vivace,
- inverosimile; inventato
- (per estensione) assurdo
- (per estensione) insolito

Contrari[modifica]
Parole derivate[modifica]
Traduzione
ingegnoso
inventato
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore