facilità
Jump to navigation
Jump to search
Italiano[modifica]
Sostantivo
facilità f inv
- l'essere facile, che si può mettere in atto senza fatica
- Con molta facilità domani andrò al mare
- il rame si ossida con facilità
- l'essere di facile comprensione
- prontezza riflessiva
- (per estensione) qualità di ciò che non implica problemi
- (per estensione) che non richiede fatica e/o impegno
Sillabazione[modifica]
fa | ci | li | tà
Pronuncia[modifica]
IPA: /fat͡ʃiliˈta/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal latino facilĭtas
Sinonimi[modifica]
- agio, comodità
- (di uno scritto, di un discorso ecc.)prontezza, semplicità, chiarezza, scorrevolezza, evidenza
- (nel fare qualcosa) inclinazione, tendenza, predisposizione, scioltezza
- probabilità

Contrari[modifica]
- fatica, difficoltà
- (di uno scritto, di un discorso ecc.) difficoltà, complessità, incomprensibilità
Traduzione
Vedi le traduzioni
- Edizione on-line de, Il Sabatini Coletti ospitata su "www.corriere.it"
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication