flo
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Latino[modifica]
Verbo
Transitivo[modifica]

flo (vai alla coniugazione) prima coniugazione (paradigma: flō, flās, flavī, flatum, flāre)
- soffiare, esalare, espellere (dalla bocca)
- suonare (uno strumento a fiato)
- (metallurgia) fondere, sciogliere, liquefare (un metallo)
- namque cum fundendo plumbum flatur, vapor ex eo insidens corporis artus - infatti quando per essere fuso il piombo viene liquefatto, il vapore (proveniente) da esso ricopre gli arti del corpo (Vitruvio, De architectura, liber VIII, 6, 11)
- (in particolare), (metallurgia), (numismatica) fondere, coniare (monete)
Intransitivo[modifica]
flo (vai alla coniugazione) prima coniugazione (paradigma: flō, flās, flavī, flatum, flāre)
- soffiare, spirare (di vento o simili)
- ipse enim necessario etesiis tenebatur, qui navigantibus Alexandria flant adversissimi venti - egli stesso fu infatti trattenuto per necessità dagli etesi, venti che soffiano in modo del tutto contrario ai naviganti (provenienti da) Alessandria (Cesare, De bello civili, liber III, 107)
- (per estensione) respirare, emettere fiato, fiatare
Sillabazione[modifica]
- flō
Pronuncia[modifica]
Etimologia / Derivazione[modifica]
dalla radice proto-italica *flāō, fatta risalire alla radice indoeuropea *bʰleh₁-, "soffiare" (da cui anche il verbo fleo, "piangere", e l'inglese to blow)
Parole derivate[modifica]
Termini correlati[modifica]
Norvegese[modifica]
![]() |
![]() |
Sostantivo
flo f
Etimologia / Derivazione[modifica]
Pronuncia[modifica]
- IPA: /fluː/

Contrari[modifica]
Parole derivate[modifica]
Termini correlati[modifica]
- latino
- Enrico Olivetti, Dizionario Latino Olivetti edizione on line su www.dizionario-latino.com, Olivetti Media Communication
- Charlton T. Lewis, Charles Short, A Latin Dictionary, lemma flo (edizione online sul portale del Progetto Perseus)
- norvegese
- The Free Dictionary, edizione online (norvegese)
- Kunnskapsforlaget, Ordnett, lemma "flo" edizione online su ordnett.no