emittente
Italiano[modifica]
Aggettivo
emittente m e f sing (pl.: emettenti)
Sostantivo
emittente m e f sing (pl.: emettenti)
- (diritto) chi emette titoli di credito
- (linguistica) chi manda un messaggio
- struttura commerciale e tecnica col compito di occuparsi della diffusione a distanza di contenuti visivi e sonori, che possono essere seguiti da chi dispone di un apposito impianto di ricezione
Voce verbale
emittente
- participio presente singolare di emettere
Sillabazione[modifica]
- e | mit | tèn | te
Pronuncia[modifica]
IPA: /emitˈtɛnte/
Etimologia / Derivazione[modifica]
deriva da emettere
Sinonimi[modifica]
- (di stazione radio, tv) trasmittente
- (linguistica) mittente
- canale, rete, stazione stazione radio, stazione televisiva

Contrari[modifica]
- (di stazione radio, tv) ricevente
- destinatario, ricevente
Parole derivate[modifica]
Traduzione
che emette
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale